Tramite l’utilizzo di specifici softwares di settore siamo in grado di realizzare modellazioni 3D fedeli e
rapide.
Uno dei software più diffusi nel caso degli impianti meccanici ed industriali è 
Rispetto alla restituzione di un qualsiasi modello 3D da rilievo tradizionale, la restituzione con LFM
velocizza notevolmente le procedure andando a riconoscere il tipo di tubatura, valvola, serbatoio, ecc.
direttamente dalla nuvola di punti e andando a ricostruire in modalità semiautomatica il modello 3D.
Si prospettano due proposte di collaborazione:
Proposta n°1 ‐ la HERA fornisce il modello definitivo esportato in Autocad
Proposta n°2 ‐ la HERA fornisce la sola nuvola di punti, che poi viene
elaborata in modo completamente autonomo dalla struttura tecnica del
committente con il software proprio o anche con licenze periodiche di LFM.
ESEMPI DI RESTITUZIONE DI NUVOLA DI PUNTI ESEGUITA CON LFM:
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
Fotografia dell’impianto |
|
Nuvola di punti importata in LFM e inizio della modellazione |
|
In alto a sx la nuvola di punti sulla quale digitalizziamo il modello 3D |
|
Il modello 3D così costituito può essere esportato in ambienti CAD. |
 |
|
|
Vedi filmato |
|
Vedi filmato |
|
Vedi filmato |
|